Ventilazione meccanica controllata per proteggere la tua casa dall'inquinamento esterno.
FILTRAZIONE DELL'ARIA A TUTELA DELLA SALUTE
La ventilazione meccanica controllata (VMC) assicura l’immissione di aria fresca, prendendola dall’esterno, filtrandola, al fine di garantire il benessere e le condizioni igieniche della casa così da evitare il rischio di respirare sostanze pericolose impercettibili per il nostro corpo.

La ventilazione meccanica controllata permette di avere sempre il ricambio di aria pulita in casa.

Aircare, l’innovativa gamma di sistemi
per la VMC
L’inquinamento fuori controllo è un drammatico problema che impatta sulla salute. Se ridurlo a livello globale risulta complesso, lo si può affrontare efficacemente in casa propria con adeguati sistemi di ventilazione capaci di:
- Cambiare, filtrare e depurare l’aria con bassi consumi energetici.
- Mantenere gli inquinanti indoor a livelli di concentrazione innocue sia per gli esseri umani che per gli animali domestici.
L’aria più inquinata e pericolosa è quella di casa.
Aircare la filtra , la depura e te la restituisce “pronta da respirare”.
Domande frequenti su Aircare.

L’aria esterna entra nel tuo Aircare dalle bocchette esterne.
A protezione dell’ambiente interno, le bocchette esterne sono dotate di portelle che si chiudono automaticamente quando la pressione esterna supera certe soglie (circa 300 Pa che corrispondono a una velocità del vento di circa 70 km/h) in modo da impedire che entri pioggia dall’esterno.
A pressione inferiori del vento non si rilevano infiltrazioni di acqua dall'esterno.

Aircare dispone di due sensori che rilevano il grado di umidità e di temperatura.
È consigliabile tenere Aircare in modalità Automatica: l’apparecchio si autoregola e gestisce autonomamente le variazioni di umidità, così come qualsiasi altra situazione climatica.

Sempre. I sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) nascono per:
- Assicurare il coretto ricambio dell’aria negli ambienti che abitiamo (case,uffici,ecc)
- Funzionare 24 ore al giorno 7 giorni su 7
Grazie al loro basso consumo energetico, non si rischiano sorprese in bolletta; basti pensare che, tenuto in funzione continuamente, Aircare consuma quanto un caffè al mese!

Aircare dispone di un sistema filtrante composto da 1 pre-filtro G4 + 1 filtro ad alta efficienza a nanofibre, in corrispondenza dell’aria in entrata, che filtra oltre il 98% del PM 2,5 e fino al 100% del PM10.
Vi è poi un filtro G3 in corrispondenza dell’aria viziata in uscita, per proteggere lo scambiatore da eventuali impurità che potrebbero danneggiarlo o sporcarlo.

La pulizia dei filtri è estremamente semplice; può essere espletata direttamente dall'utente finale: il filtro per l’aria in uscita può essere risciacquato sotto l’acqua corrente e asciugato, mentre quello per l’aria in entrata- se non troppo intasato - può essere ripulito con un’aspirapolvere.
Quando i filtri non sono più pulibili, conviene sostituirli subito per continuare a beneficiare del corretto livello di filtrazione.

Nei periodi dell’anno durante i quali la concentrazione di pollini e altri composti volatili creano disagi alla respirazione, Aircare diventa davvero un alleato indispensabile.
Il suo elevato potere filtrante impedisce a pollini, inquinanti e batteri di entrare in casa, restituendo quel confort abitativo perduto, indispensabile soprattutto a chi soffre di allergie o disturbi respiratori.

Aircare consuma davvero poco circa 10 w per flusso di aria, come una moderna lampadina ad alta efficienza energetica.
È più quel che ti fa risparmiare, che quello che ti fa consumare, generando risparmio e garantendo contemporaneamente confort e benessere.

Sì, Aircare ti regala una classe energetica, cosi il tuo immobile vale di più. Stai ristrutturando casa? Insieme alla sostituzione dei serramenti conviene installare Aircare.
L’efficienza termica del suo scambiatore, limita fortemente le perdite termiche generate dall’apertura delle finestre per arieggiare i locali.
Questo ti fa automaticamente salire di una Classe energetica.

Aircare è dotato di un recuperatore entalpico di calore che mantiene il giusto tasso di umidità dell’aria interna, sia in estate che in inverno.
Il tasso di umidità interna viene costantemente monitorato e mantenuto a livelli ottimali tramite appositi sensori.