Materiali che fanno la differenza

TiMack, per la costruzione dei monoblocchi, utilizza solo materiali selezionati termoisolanti ad elevate prestazioni tecniche.

I materiali utilizzati per la costruzione dei monoblocchi TiMack permettono di mantenere elevate le prestazioni del serramento aumentando il comfort abitativo.

Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS)

Isolamento termico: L'EPS ha una conducibilità termica ridotta (lambda = 0,035 W/mK) grazie alla sua struttura cellulare chiusa, formata per il 98% di aria che conferisce un ottimo isolamento.

Resistenza all'umidità: La resistenza alla diffusione del vapore è importante per controllare gli eventuali fenomeni di condensa sulle pareti, evitando la formazione di muffe negli ambienti.
EPS è dunque impermeabile all’acqua, l’acqua non attraversa le pareti delle celle chiuse e non è da queste assorbita.

Durata: La sua durata, in termini di prestazione ad esso richieste è illimitata.
Sollecitazione di lavoro e fattori ambientale non modificano le caratteristiche del prodotto.

Riciclabilità: L'EPS è interamente riciclabile, esso infatti può essere macinato e poi mescolato a polistirene espanso vergine per produrre nuovi imballi e componenti di alleggerimento per l’edilizia.

Oriented Strand Board (OSB)

Buona resistenza al vento: I panelli in OSB per via della loro struttura è infatti molto utilizzato come elemento di controventatura per costruzioni edili esterne.

Presenta una superficie uniforme: Essendo infatti composto da piccoli elementi (le lamelle) incollati e pressati è privo di deformazioni sotto sforzo, nodi, screpolature, cavità e punti deboli.

Robusto e indeformabile: Per la caratteristica precedente, l’OSB offre un elevata resistenza meccanica alle sollecitazioni, mantenendosi indeformabile.

Perfetto per esterni: Visto che ha una forte tenuta all’umidità è possibile usarlo anche all’ esterno.

Risultato estetico ottimale e maggior isolamento termico.

Speciale finitura “effetto intonaco” completamente verniciabile.

Grazie a questa soluzione possiamo risparmiare sul costo di intonacatura e rasatura finale delle mazzette.

Tutta questa operazione viene effettuata in fase di produzione, questo permette di avere un ottimo risultato estetico, cosa non scontata quando questa operazione viene effettuata in cantiere.

La finitura effetto intonaco è sovra verniciabile con pitture o rivestimenti murali e garantisce una superficie antimuffa.

Sottobancale (Quarto lato) che aumenta le prestazioni e semplifica la posa.

Il sottobancale nasce per aumentare le prestazioni, questa soluzione conferisce maggior stabilità al nostro controtelaio isolante, agevola la posa in opera di soglie e davanzali, azzera il rischio di infiltrazioni d’acqua.

Taglio termico: il nostro quarto lato è stato pensato con una forma in grado di creare una zona di taglio termico tra esterno ed interno, evitare le infiltrazioni d’acqua e agevolare la posa della soglia.